Traduzioni:
In pubblicazione
-
-
- J. Cocteau, Thomas l’impostore, a cura di Giuseppe Balducci, SE, Milano 2026. Titolo originale: Thomas l’imposteur.
- J.A. Symonds, Amore cameratesco. L’amicizia virile in “Calamus” di Whitman, a cura di Giuseppe Balducci, Editoriale Scientifica, Napoli 2026 (collana: «Prisma. Extra Moenia», diretta da A. Perrone). Titolo originale: The love of comrades.
2025
- A. Crowley, Arte in America, a cura di Giovanni e Giuseppe Balducci, Aragno, Torino 2025 (collana: «Biblioteca Aragno»). Titolo originale: Art in America.
- N. Douglas, Capri. Annotazioni antiquarie, a cura di Giuseppe Balducci, La nave di Teseo, Milano 2025 (collana: «le Onde»). Titolo originale: Some Antiquarian Notes.
2024
- J.G. Frazer, Il sacrificio dei re kazari, a cura di Giovanni Balducci, Aragno, Torino 2024 (collana: «Biblioteca Aragno»). Titolo originale: The Killing of the Khazar Kings.
- F. Rolfe (Baron Corvo), Di santi, diavoli e… The Yellow Book 1895-1896, a cura di Giovanni e Giuseppe Balducci, Aragno, Torino 2024 (collana: «Biblioteca Aragno»). Titolo originale: Stories Toto told me.
- P.B. Shelley, Alastor. O lo Spirito della Solitudine, a cura di Giuseppe Balducci, Aragno, Torino 2024. Titolo originale: Alastor; or, The Spirit of Solitude.
- G. Simmel, Il segreto e le società segrete, a cura di Giovanni Balducci e M. Cascio, Aragno, Torino 2024. Titolo originale: Das Geheimnis und die geheime Gesellschaft.
2023
- P. Loti, Uomo di mare, a cura di Giuseppe Balducci, Robin, Torino 2023 (collana: «La Biblioteca del Vascello», diretta da C.M. Messina e M. Catucci), 132 pp. Titolo originale: Matelot.
Pubblicazioni e curatele:
2025
- G. Balducci, Pierre Loti fra esotismo e femminilità, Rosenberg & Sellier, Torino 2025.
2024
- H. de Montherlant, Il Bestiario Celeste, a cura di Giovanni e Giuseppe Balducci, Aragno, Torino 2024 (collana: «Biblioteca Aragno»). Titolo originale: Le Bestiaire Céleste.
- M. Praz, Alcibiade. Gli articoli di “Paese Sera” (1960-1972), a cura di Giuseppe Balducci, prefazione di A. González-Palacios, Aragno, Torino 2024 (collana: «Biblioteca Aragno»).
2023
- O. Khayyām, Robā’iyyāt. Alla gloria del Vino, a cura di Giovanni e Giuseppe Balducci, presentazione di G. Gaetani d’Aragona, Luni Editrice, Milano 2023 (collana: «Le Tradizioni»).
- H. de Montherlant, Giulio Cesare. Dialogo con un’ombra, a cura di Giovanni e Giuseppe Balducci, Aragno, Torino 2023 (collana: «Biblioteca Aragno»). Titolo originale: Jules César. Dialogue avec une ombre.
- A. Palazzeschi, Usanze d’oggi, a cura di Giuseppe Balducci, Aragno, Torino 2023 (collana: «Biblioteca Aragno»).
- M. Praz, Omelette soufflée à l’antiquaire, a cura di Giovanni e Giuseppe Balducci, Aragno, Torino 2023 (collana: «Biblioteca Aragno»).
- M. Praz, Collezionare libri, a cura di Giuseppe Balducci, Aragno, Torino 2023 (collana: «Biblioteca Aragno»).
2022
- M. Proust, Soggiorno a Venezia. D’Annunzio nella “Recherche”, a cura di Giovanni e Giuseppe Balducci, note di Giuseppe Balducci, presentazione di Takashi Inoue, Luni Editrice, Milano 2022 (collana: «Il sogno di Gutenberg»).
- M. Praz, Misteri d’Italia, a cura di Giuseppe Balducci, Aragno, Torino 2022 (collana: «Biblioteca Aragno»).
Saggi in rivista:
- G. Balducci, Il mito di Atteone: simbolismo del cervo tra letteratura, emblemi e iconologia, in «Divus Thomas – Rivista quadrimestrale dello Studio Filosofico Domenicano», 128, 1 (2025), pp. 163-178.
- Id., La figura del cigno nell’emblematica. «In hoc cygno vinces», in «la Biblioteca di via Senato», 1, 2025, pp. 6-15.
- Id., Storia di un’amicizia fra ‘contrari’. ‘La storia di Pomponio e di Cirillo’, in «la Biblioteca di via Senato», 6, 2024, pp. 86-91.
- Id., “Aziyadé”: un romanzo tra sogno e realtà, in «Studi Francesi – Rivista quadrimestrale fondata da Franco Simone», 202, 2024, pp. 53-65.
- Id., “Roma” di Aldo Palazzeschi: un viaggio nelle contraddizioni della città eterna fra tradizione e modernità, in «Studium – Rivista trimestrale», 4, 2023, pp. 681-685.
- Id., Pierre Loti: un romantico «attardé» fra esotismo e femminilità, in «Illuminazioni – Rivista di Lingua, Letteratura e Comunicazione», 64, 2023, pp. 3-20.
- Id., La letteratura degli emblemi e delle imprese: Mario Praz e gli “Studi sul concettismo”, in «la Biblioteca di via Senato», 3, 2022, pp. 29-39.